L'Albania presenta fra Valona e Saranda un paesaggio costiero fra i più belli dell’Adriatico. Inoltrandosi verso l’estremo nord nella regione delle Alpi Albanesi a 80 km da Scutari, si possono ancora incontrare gruppi di popolazioni montane che tutt’oggi conservano intatte le loro tradizioni. Il Paese conserva interessanti testimonianze di molte civiltà che vissero sul territorio: resti che risalgono al III secolo a.C., templi greci, affreschi di età romana (Saranda conserva ancora un’antica basilica cristiana dell’898 d.C.), moschee, monasteri e chiese di età più recente. La capitale, Tirana, mostra i tipici tratti della cultura musulmana, visibili nelle moschee e nei mercati della città vecchia. |